Settaggio del modello

Da MeteOceanWiki.

Compilazione e settaggio di WaveWatchIII v_4.18

La compilazione avviene tramite la generazione di un precompilatore che prepara i codici sorgenti a seconda delle opzioni scelte.

I file sorgenti di fortran da cui parte il precompilatore si trovano nella cartella ftn.
Non sono intellegibili perché sono tutti commentati e il precompilatore li riscrive a seconda delle opzioni, salvandoli nella cartella tmp.

La compilazione avviene tramite il lancio del comando w3_make che compila i sorgenti con gli switch giusti.

Gli switch e il tipo di compilatore si impostano con i file comp.xxx e switch.xxx
Le estensioni si riferiscono al tipo di compilatore usato per comp.xxx e alle opzioni di wawewatch e di compilazione (seriale, mpi, openmp) desiderate.
Ad esempio lo switch per compilare con i termini sorgenti di Ardhuin e con openmp deve avere questo aspetto:
F90 NOGRB NOPA LRB4 NC4 SHRD OMP PR3 UQ FLX0 LN1 ST4 STAB0 NL1 BT1 DB1 MLIM TR0 BS0 IC0 REF0 XX0 WNT1 WNX1 CRT1 CRX1 SCRIP O0 O1 O2 O3 O4 O5 O6 O7 O11 O14

Per compilare con ifort, è necessario utilizzare il file di compilazione comp.Intel

Prima di poter procedere alla compilazione vera e propria, si deve quindi lanciare il precompilatore con il seguente comando
./w3_setup ../ -c ext_comp -s ext_switch
dove ext_comp e ext_switch sono rispettivamente le estensioni dei file di compilazione e di switch (nel caso precedente, ad esempio, Intel e OMP_st4).

Problemi nella compilazione dei NETCDF

E' noto che la compilazione dei netcdf possa presentare dei problemi (la compilazione precedente dovrebbe infatti dare degli errori in tal senso).
E' necessario quindi compilare ww3_ounf utilizzando le librerie netcdf opportunamente compilate con gfortran e passare le variabili d'ambiente giuste per la compilazione.

Una volta che il precompilatore ha generato i file sorgenti giusti si può procedere alla compilazione vera e propria lanciando il comando w3_make.